CILIO TEODORO “SERGIO” immagini a matita
Biografia dell'artista
-
Segni, tradizioni e disegni
Cilio Teodoro nasce a Francofonte, in provincia di Siracusa il 14 gennaio 1946, da madre carnica
e padre siciliano, da sempre vive in Friuli a Ravascletto in Carnia.
Si avvicina all'arte in maniera casuale, frequentando nel 2006 un corso di pittura
dell'UTE (Università della Terza età) ad Ovaro, in provincia di Udine: da allora
si interessa esclusivamente alla tecnica della matita, iniziando a realizzare opere
che rappresentano il mondo delle tradizioni e della gente del Friuli e prevalentemente
della Carnia.
Inizia ad esporre in varie collettive, ottenendo da subito ottimi risultati,
che dal 2007 ad oggi lo porteranno a partecipare ai più importanti concorsi e mostre
d'arte del Friuli Venezia Giulia e del Veneto.
Premi in concorsi nazionali:
"Incontri d'arte" (Tricesimo -
"Concorso Nazionale Padre Turoldo"(Coderno -
"Concorso Nazionale di
pittura Giovanni Tajariol"(Cordenons -
“Concorso in extempore Ville Aperte” (Flambro -
"Incontri d'arte"
(Tricesimo -
Villa Manin (UD) 2011;
“Concorso Internazionale” (UD) 2011 (Codroipo -
“Concorso Nazionale Piero della Valentina" (Cordignano -
“Coseano”
2009
13 maggio 2012 VINCITORE DEL PREMIO INTERNAZIONALE “PREMIO ARTE COSEANO 2012
IN EXTEMPORE”
Personali:
San Daniele (UD) 2008 (“Immagine Donna”)
Ovaro (UD) 2008
Maiano (UD) 2008
Villa Manin (UD) 2008, 2009, 2010, 2011
Sutrio (Zoncolan, UD) 2010, “La mia Carnia”
Ravascletto
(UD) 2012 “L'arte Dentro”
Sutrio (UD) 2014 “I Disegni di Sergio”
Da un paio d'anni la sua tecnica si sta indirizzando verso temi più personali e creativi,
ed esegue ritratti e lavori su commissione.
Note dell'autore:
Al termine di ogni disegno
viene spruzzato sullo stesso un leggero strato di “fissatore/spray” in maniera che
le opere possano rimanere perfettamente integre nel tempo.
Grazie per l'attenzione
L'artista
Cilio
Teodoro (Sergio)